Si accede agli ambulatori da Via Ferrario Balconi n. 30. Gli ambulatori sono disposti al piano terra e seminterrato, questo raggiungibile con ascensore interno, anche per trasporto di disabili e barelle.
Un piccolo parcheggio a tariffa oraria è disponibile nell’area immediatamente antistante la Fondazione; un ampio parcheggio libero si trova in Via dei Chiosi, distante circa 50 metri. Altri parcheggi a pagamento sono disponibili nelle vie limitrofe e in Piazza Maggiore (distante circa 100 metri).
Le prenotazioni si effettuano secondo le seguenti modalità:
-
- allo SPORTELLO da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 (con precedenza per le accettazioni)
- per l’attività in regime privatistico ritirando all’ingresso dalle 9 alle 18.30 dal lunedì al giovedì e dalle 9 alle 17 il venerdì il modulo di prenotazione, da consegnare a mano all’operatrice del triage. In alternativa imbucare nella cassetta postale della Fondazione;
- per TELEFONO sia per le Prestazioni Private che per il Servizio Sanitario dalle 11 alle 13 al dal lunedì al venerdì al numero 02.58126669 seguendo la voce guida
- chiamando il CONTACT CENTER di Regione Lombardia al numero verde gratuito 800638638 attivo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, escluso i festivi.
- con l’APP SALUTILE PRENOTAZIONI di regione Lombardia, scaricabile da Apple Store e Google Play, e accessibile con SPID
- per MAIL: per il SERVIZIO SANITARIO a prenotazioni@fondazionemarchesi.it indicando:
- cognome, nome, data di nascita e residenza
- prestazione richiesta con SSR
- recapiti telefonici del paziente o della persona a cui fare riferimento per la prenotazione
- per MAIL per prestazioni PRIVATE a privato@fondazionemarchesi.it indicando:
- cognome, nome, data di nascita e residenza
- prestazione richiesta
- recapiti telefonici del paziente o della persona a cui fare riferimento per la prenotazione
Ricevuta la richiesta inviata in una delle modalità su esposte, una Operatrice del CUP vi contatterà.
Per effettuare la prestazione è necessario effettuare l’accettazione con pagamento del ticket, se dovuto o della tariffa. Per la sola attività in regime privatistico prenotata allo sportello CUP è richiesto il contestuale pagamento della prestazione.
Le prestazioni vengono effettuate secondo calendari prestabiliti e sulla base della disponibilità dei Medici specialisti , anche nel tardo pomeriggio e il sabato mattina, per favorire l’accesso agli utenti lavoratori.
Con il servizio Prenota on-line è possibile fare una richiesta di prenotazione per visita od esami esclusivamente per l’attività privata presso gli Ambulatori della Fondazione attraverso pochi e semplici passaggi.
[contact-form-7 id=”1451″ title=”Prenotazioni”]
Segnalazioni, suggerimenti o lamentele possono essere rivolti all’Ufficio Relazioni con il Pubblico:
- per telefono al numero 02.95312395;
- via fax al n. 02.9548603
- tramite posta elettronica all’indirizzo amministrazione@fondazionemarchesi.it